BUONO, SANO E SOSTENIBILE
SPEDIZIONE GRATUITA con 80€ di spesa
LA QUALITÀ AL KM "GIUSTO"

Insalata di Pasta Integrale, Acciughe, Capperi e Pomodorini Caramellati

Insalata di Pasta Integrale, Acciughe, Capperi e Pomodorini Caramellati
Insalata di Pasta Integrale, Acciughe, Capperi e Pomodorini Caramellati

L’ispirazione per la ricetta di oggi, dal carattere autenticamente mediterraneo, arriva da Paola Uberti, autrice del blog Libricette. 

 

Questo piatto è piccolo omaggio al mare: essenziale nella sua semplicità, come la trasparenza dell’acqua e la genuinità di un’acciuga.

E nella nostra insalata di pasta è proprio l’acciuga a fare da protagonista, col suo sapore intenso, capace di dare carattere a qualsiasi piatto senza bisogno di molto altro.

 

Gli ingredienti che andiamo ad utilizzare sono stati selezionati per noi da Scialari, bottega cooperativa nel cuore di Catania, garanzia di qualità e autenticità. Tra questi:

 

  • i Filetti di Alici inOlio di Oliva, prodotti da Aciblù, cooperativa siciliana impegnata nella lavorazione sostenibile del tonno locale, con una filiera controllata che tutela l’equilibrio dell’ecosistema marino.

 

  • Capperi di Salina DOP al Sale Marinodell’azienda agricola Dott. Lorenzo Mirabito, dalla consistenza compatta e il sapore intenso, aromatico e pungente.

 

Ingredienti per 4 porzioni

 

  • 200 g di penne integrali
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • 12 filetti di alici in olio extravergine di oliva Aciblù
  • 4 cucchiai di capperi di Salina DOP al Sale Marino dissalati
  • 12 steli di erba cipollina fresca + alcuni per la decorazione
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato al momento q.b.
  • Origano secco q.b.
  • 1 limone con buccia edibile
  • 16 piccoli pomodorini di tipo Ciliegino
  • Zucchero semolato q.b

 

Preparazione

 

1. Portate a ebollizione abbondante acqua salata e fatevi cuocere le scolandole al dente, secondo i tempi indicati sulla confezione.

 

2. Scolate la pasta, conditela con un filo d’olio e distribuitela su un piatto ampio per farla raffreddare completamente.

 

3. Sgocciolate i filetti di acciuga e tamponateli con della carta da cucina, quindi tritateli finemente insieme ai capperi dissalati.

 

4. Riunite in una ciotola capiente la pasta, il trito di acciughe e capperi e l’erba cipollina tagliuzzata. Condite con olio, sale (se necessario), una macinata di pepe nero, origano, succo di limone e un po’ della sua scorza grattugiata.

Mescolate con cura, coprite la ciotola e lasciate riposare in frigorifero per almeno un’ora, per far sì che i sapori si amalgamino perfettamente.  

 

5. Nel frattempo, scaldate una padella antiaderente.

Tagliate a metà i pomodorini, passateli leggermente nello zucchero sulla parte del taglio e adagiateli nella padella calda con il lato zuccherato rivolto verso il basso.

 

6. Cuocete a fiamma media finché lo zucchero non si sarà sciolto e leggermente caramellato.

Prelevate i pomodorini con una pinza e disponeteli su un foglio di carta da forno con il taglio verso l’alto. Cospargeteli con un pizzico di origano e lasciateli raffreddare.

 

7. Servite l’insalata di pasta a temperatura ambiente, guarnendola con i pomodorini caramellati e decorandola con steli di erba cipollina.

 

 

 

Tips & Abbinamenti

 

Per abbinare un drink alla nostra insalata di pasta, che ne esalti i sapori invece di coprirli, consigliamo:

  • Vermentino di Sicilia - un vino bianco secco e minerale che si abbina perfettamente con il sapore intenso delle alici e dei capperi.
  • Negroni Sbagliato - una versione più delicata del classico Negroni, ideale per accompagnare piatti freschi e sapidi.

 

Come alternativa analcolica, potreste optare per:

  • Tisana fredda al limone e menta- un’infusione rinfrescante perfetta per bilanciare la sapidità del piatto.
  • Acqua aromatizzata al cetriolo e basilico - una bevanda leggera che amplifica la freschezza degli ingredienti.