BUONO, SANO E SOSTENIBILE
SPEDIZIONE GRATUITA con 80€ di spesa
LA QUALITÀ AL KM "GIUSTO"

Insalata di Pasta Integrale, Acciughe, Capperi, Limone e Pomodorini Caramellati

Insalata di Pasta Integrale, Acciughe, Capperi, Limone e Pomodorini Caramellati
Insalata di Pasta Integrale, Acciughe, Capperi, Limone e Pomodorini Caramellati

Perché il mare può essere semplice.


Semplice come la trasparenza dell’acqua, semplice come un raggio di sole che la attraversa e si fa diamante liquido.


Semplice come un’acciuga, pesce “povero” dal sapore intenso, capace di dare carattere a un piatto senza bisogno di molto altro.


Ringrazio il progetto QUI DA NOI di Fedagri Confcooperative che ospita questa ricetta tratta dal ricettario gratuito Insalate di Riso, Pasta & C. del mio sito Libricette.

 

Ingredienti

(per 4 persone)

200 grammi di penne integrali
Olio extravergine di oliva q.b.
12 filetti di acciuga in olio extravergine di oliva di alta qualità
4 cucchiai di capperi dissalati
12 steli di erba cipollina fresca + alcuni per la decorazione
Sale se necessario q.b.
Pepe nero macinato al momento q.b.
Origano secco q.b.
1 limone con buccia edibile
16 piccoli pomodorini Ciliegino
Zucchero semolato q.b

 

Procedimento

  • Portare a bollore abbondante acqua salata e lessarvi le penne mantenendole al dente, seguendo i tempi indicati sulla confezione.
  • A cottura avvenuta, scolare la pasta, condirla con poco olio, sistemarla in un grande piatto allargandola con cura e lasciarla raffreddare completamente.
  • Sgocciolare e tamponare con carta da cucina i filetti di acciuga, poi tritarli finemente assieme ai capperi.
  • In una capace ciotola riunire la pasta, il trito di acciughe e capperi, l’erba cipollina finemente tagliuzzata e condire con olio, sale (solo se necessario poiché la pasta, le acciughe e i capperi sono già sapidi) e una macinata di pepe.
  • Unire origano e succo di limone in quantità a piacere e un po’ di scorza grattugiata dell’agrume. Mescolare con cura, coprire la ciotola e lasciare riposare in frigorifero per almeno un’ora.
  • Nel frattempo, riscaldo bene una padella antiaderente.
  • Tagliare a metà i pomodorini e appoggiare la parte del taglio su un po’ di zucchero affinché questo aderisca bene. Appoggiare i vegetali nella padella calda con il taglio rivolto verso il basso.
  • Cuocere a fiamma media fino a quando lo zucchero sarà sciolto e leggermente imbiondito.
  • Prelevare i pomodorini con una pinza e appoggiarli su un foglio di carta da forno con il taglio verso l’alto.
  • Cospargere gli ortaggi caramellati con poco origano secco e lasciare raffreddare.
  • Servire l’insalata di pasta fresca ma non fredda, tenendola a temperatura ambiente per alcuni minuti prima di arricchirla con i pomodorini e decorarla con steli di erba cipollina.