BUONO, SANO E SOSTENIBILE
SPEDIZIONE GRATUITA con 80€ di spesa
LA QUALITÀ AL KM "GIUSTO"

Pesce Spada alla Puttanesca

Pesce Spada alla Puttanesca
Pesce Spada alla Puttanesca

Magra, soda e dal sapore raffinato, la carne del pesce spada è perfetta per essere cucinata in umido. La ricetta che vi proponiamo oggi, semplice e veloce, ti permetterà di portare in tavola un piatto ricco di gusto, ideale per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Senza dubbio, Un'esplosione di sapori mediterranei.


Per esaltare il gusto del pesce spada, abbiamo scelto un ingrediente d'eccellenza: il pomodoro Datterino di Rosso Gargano, un marchio dell'azienda Futuragri Spa.

 

A Foggia, questa realtà agricola realizza il concetto di filiera corta e di alta qualità, dove i produttori stessi sono anche i soci dell'azienda. Questo garantisce un controllo meticoloso in ogni fase della lavorazione. Il marchio Rosso Gargano offre diverse varietà di pomodoro, dal pelato al pomodorino, dal datterino alla passata, adatte sia alla cucina casalinga che alla ristorazione professionale.

 

I Capperi di Salina DOP al Sale Marino ci sono stati offerti da Scialari, la nostra Bottega Cooperativa di riferimento con sede a Catania, prodotti d'allazienda agricola Dott. Lorenzo Mirabito.

 

La dolcezza del pomodoro Datterino, il gusto deciso delle acciughe, il profumo delle erbe aromatiche e la delicatezza del pesce si uniscono in un equilibrio perfetto.

 

 

Ingredienti per 2 persone

 

  • 2 tranci di pesce spada
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • 3 cucchiai di olive nere
  • 2 cucchiai di Capperi di Salina DOP al Sale Marino al sale Dott. Lorenzo Mirabito
  • 5 filetti di acciughe
  • 1 scalogno
  • 1 cucchiaino di Origano
  • 2 cucchiai d’olio extra vergine di oliva
  • 250 g di Sugo Fresco Datterino Pelato “Rosso Gargano”
  • 300 g di riso basmati cotto (facoltativo)

 

Preparazione

 

1. In una padella ampia e dal bordo basso, scaldate l'olio extravergine d'oliva e fate soffriggere lo scalogno tritato finemente.

 

2. Aggiungete i tranci di pesce spada, tagliandoli a metà per facilitarne la cottura. Fateli rosolare per un paio di minuti per lato.

 

3. Sfumateli con il vino bianco e lasciatelo evaporare per qualche minuto.

 

4. Unite le olive, i capperi ben sciacquati, le acciughe a pezzettini e il sugo fresco di Datterino Pelato Rosso Gargano.

 

5. Coprite la padella con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco dolce per circa 15 minuti, girando delicatamente il pesce almeno una volta.

 

6. A fine cottura, spolverate con origano fresco e impiattate.

 

7.  Se desideri, servi il pesce spada su un letto di riso basmati per un piatto ancora più completo.

 

 

 

 

Tips & Abbinamenti

 

Per esaltare al meglio il sapore del pesce spada in umido, consigliamo un vino bianco fresco e strutturato. Alcune ottime opzioni includono:

  • Vermentino di Gallura DOCG - con le sue note agrumate e minerali, esalta la delicatezza del pesce spada.
  • Chardonnay Siciliano -  se preferisci un vino leggermente più morbido, questa è un'ottima scelta.