La caprese è un piatto tradizionale italiano, originario dell'isola di Capri, composto da pomodori freschi, mozzarella di bufala o fiordilatte, basilico, olio extravergine d'oliva, sale e pepe.
È un antipasto estivo molto apprezzato per la sua semplicità e freschezza e davvero versatile.
Nella nostra versione, infatti, la caprese è ancora più irresistibile grazie all’aggiunta di un pregiato Filetto di cefalo, pescato con maestria e affumicato secondo tradizione dalla Cooperativa I Pescatori di Orbetello.
Il tutto è esaltato dall’intenso profumo e dalla delicatezza dell’olio extravergine di oliva “Feudotto Val di Mazara”, un’eccellenza siciliana prodotta con passione dalla cooperativa La Goccia d’Oro di Menfi, Agrigento.
Un connubio perfetto per chi desidera assaporare l’autenticità del Mediterraneo, tra note affumicate.
Ingredienti per 4 persone
- 4 pomodori medi costoluti
- 4 mozzarelle (da 125 g cadauna)
- 100 g Filetto di cefalo affumicato Cooperativa I Pescatori Orbetello
- Olio extravergine d’Oliva Feudotto Val di Marzara La Goccia d’Oro q.b.
- 20 foglie di basilico
- Sale q.b.
- Peperoncino q.b.
Preparazione
1. Lavate accuratamente i pomodori sotto l'acqua corrente, rimuovete il picciolo e asciugateli con un panno pulito. Se preferite, scottate i pomodori velocemente in acqua bollente per pelarli più facilmente.
Tagliate i pomodori a fette spesse circa mezzo centimetro e mettete da parte.
2. Prendete la mozzarella di bufala (preferibilmente fresca) e tagliatela a fette regolari di circa mezzo centimetro.
Assicuratevi che la mozzarella sia ben sgocciolata per evitare che rilasci troppo liquido.
3. Prendete il filetto di cefalo (o altro pesce bianco a scelta), rimuovete la pelle e tagliatelo a fettine sottili. Se volete, marinatelo con un filo di olio d'oliva, un pizzico di sale, pepe e qualche goccia di succo di limone per qualche minuto prima di aggiungerlo alla preparazione.
4. Assemblate disponendo nei piatti le fette di pomodoro con quelle di mozzarella, alternate. Sistemate le fette in modo armonioso, creando un bel contrasto tra i colori vivaci del pomodoro e il bianco della mozzarella.
5. Condite con sale e pepe nero macinato al momento. Adagiate le foglie di basilico fresco (meglio se le spezzate a mano per non schiacciarle) sopra le fette di pomodoro e mozzarella.
Disponete le fettine di cefalo sopra ogni porzione.
6. Completate con un filo di olio extravergine d'oliva di alta qualità, distribuendolo uniformemente.
Aggiungete una spolverata leggera di peperoncino fresco tritato o in polvere per un tocco di piccantezza (facoltativo). Se volete, aggiungete qualche goccia di aceto balsamico per un contrasto agrodolce.
Grattugiate anche un po’ di scorza di limone per dare freschezza e un aroma agrumato.
Lasciate riposare l’insalata per qualche minuto prima di servirla, così i sapori si amalgameranno al meglio. Questa versione arricchita è perfetta come piatto principale nelle calde giornate estive o come antipasto raffinato.
Tips
Se vi piace, aggiungete qualche nocciola tostata tritata finemente per un tocco croccante. o spolverare con un po’ di ricotta salata grattugiata per un sapore più deciso