Per questo Natale abbiamo pensato di preparare con voi il Glögg, una ricetta semplice e avvolgente perfetta durante tutto il periodo delle Feste.
Questo vino caldo speziato, originario della Scandinavia, simile al nostro al vin brûlé, viene servito caldo e accompagnato da nocciole, mandorle e uvetta. Si beve prima di cena, solitamente passeggiando tra i mercatini di Natale.
In Svezia, il vino caldo speziato risale al Medioevo, quando le spezie venivano utilizzate per coprire il sapore poco gradevole del vino di scarsa qualità. Oltre a rendere più piacevole il vino, il Glögg offriva conforto e calore durante i lunghi e gelidi inverni scandinavi.
Prepararlo è davvero semplice: armiamoci di spezie e di vino rosso e diffondiamo in casa la magia natalizia.
Ingredienti
Base
- 1 bottiglia di vino rosso
- 125 g di rum
- 125 g di zucchero semolato
Spezie e aromi
- 1/2 mezza noce moscata grattugiata
- 20 semi di coriandolo
- 6 chiodi di garofano
- 1 cucchiaino di cardamomo in polvere
- 1 stecca di cannella
- 1/2 bacca di vaniglia
- La scorza di ½ arancia
- 1 anice stellato
- 1 pezzetto di zenzero fresco
Per ogni bicchiere
- 3 o 4 mandorle
- 1 cucchiaino di uvetta
- 1 fettina di arancia (opzionale)
Procedimento
- In un contenitore ermetico, unite il rum con tutte le spezie: la bacca di vaniglia aperta a metà, la scorza d’arancia, il coriandolo, i chiodi di garofano, il cardamomo, la noce moscata, l’anice stellato e il pezzetto di zenzero fresco. Lasciate in infusione per almeno 48 ore a temperatura ambiente, mescolando di tanto in tanto.
- Trascorse le 48 ore, filtrate il rum aromatizzato e tenetelo da parte. Conservate le spezie e la scorza d’arancia utilizzate nell’infusione. Scaldate a fuoco molto basso mescolando per far sciogliere lo zucchero, qualche minuto. In una pentola dal fondo spesso, versate il vino rosso, lo zucchero e le spezie recuperate dall’infusione. Scaldate il tutto a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto per far sciogliere lo zucchero senza far bollire.
- Aggiungete il rum aromatizzato al vino speziato e portate il tutto a una leggera ebollizione. Lasciate sobbollire per pochi minuti, facendo attenzione a non far evaporare troppo l’alcol.
- Preparate dei bicchieri e inserite in ciascuno 1 cucchiaino di uvetta e 3-4 mandorle spellate. Se volete, potete aggiungere una fettina di arancia. Versate il Glögg bollente nei bicchieri e servite subito, lasciandovi avvolgere dal suo aroma speziato.
Curiosità: Se preferite una versione analcolica, sostituite il vino e il rum con succo di mela non zuccherato e procedete nello stesso modo, eliminando lo zucchero dalla ricetta.
God Jul! Buon Natale! 🎄