BUONO, SANO E SOSTENIBILE
SPEDIZIONE GRATUITA con 80€ di spesa
LA QUALITÀ AL KM "GIUSTO"

Frittata di Foglie di Carote

Frittata di Foglie di Carote
Frittata di Foglie di Carote

Avete presente quei bei mazzi di carote con le foglie? Bellissimi con il loro solare arancione e quel verde scuro!


Ebbene, mi sono sempre chiesta come si potessero utilizzare le foglie nelle ricette (per la serie “non si butta via niente”) e chi meglio della contadina che me le stava vendendo poteva saperlo? Detto fatto. La rubiconda signora mi spiega che sono ottime per fare la frittata e da aggiungere al minestrone.


Ho fatto tutte e due le cose, sono ottime entrambe, ma ora vi spiegherò come fare la frittata.


Curiosità: le foglie delle carote sono ricchissime di vitamina A, il suo contenuto è maggiore che nella carota!

 

Ingredienti

(dosi per 2 persone)

  • 1 ciuffo di foglie di carote grande
  • 3 uova
  • Un po’ di prezzemolo tritato
  • Aceto balsamico q.b. (facoltativo)
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b. (facoltativo)

 

Procedimento

  • Tagliate i rametti alla base della carota. Togliete dai rametti la parte alta, quella più ricca di foglie.
  • Lavate bene e cuocete per 5 minuti in acqua calda salata (l’acqua diventerà molto verde, è normale, potete poi utilizzarla nel minestrone). Scolate, tritate grossolanamente.
  • In una padella antiaderente scaldate 2 cucchiai d’olio, unite lo spicchio d’aglio e le foglie e fate saltare per qualche minuto, poi eliminate l’aglio.
  • Nel frattempo rompete le uova in una ciotola, salate, pepate e sbattetele, unite la verdura e mischiate.
  • Aggiungete 2 cucchiai d’olio nella padella dove avete fatto saltare la verdura e versate il composto. Fate cuocere per 5 minuti poi rivoltatela sull’altro lato e proseguite la cottura per altri 5 minuti.
  • Spadellate la frittata, irroratela con un pochino d’aceto balsamico e servite.