Taralli pugliesi artigianali alla cipolla, croccanti e intensi, preparati secondo tradizione. Nati in carcere da un progetto di reinserimento, assaggiali e sostieni un modo più buono di fare impresa.
Taralli Pugliesi alla Cipolla: Descrizione Prodotto
Croccanti, aromatici e genuini: questi taralli artigianali sono preparati secondo un’antica ricetta pugliese, con farina 00, olio extravergine d’oliva, vino bianco e cipolla. La bollitura prima della cottura dona loro la tipica friabilità, mentre la lavorazione a mano ne esalta l’autenticità. Prodotti dalla Cooperativa Sociale Campo dei Miracoli, nella Casa Circondariale di Trani, ogni confezione racconta una storia di riscatto e sapore.
Perché scegliere Taralli Pugliesi alla Cipolla
- Ricetta autentica e ingredienti semplici, lavorati secondo tradizione
- Lavorazione artigianale: ogni tarallo è fatto a mano, come vuole la vera tradizione pugliese
- Realizzati nella Casa Circondariale di Trani questi taralli sostengono il reinserimento lavorativo dei detenuti
Taralli Pugliesi alla Cipolla: come utilizzarlo e abbinarlo in cucina
- Perfetti con burrata, stracciatella o ricotta, per un antipasto semplice e gustoso
- Il gusto deciso della cipolla si sposa bene con l'amaricante delle birre artigianali
- Ideali da gustare da soli o con salse vegetali, hummus o paté
- Conservare in un luogo fresco, lontano da fonti di calore. Dopo l’apertura, richiudi bene la confezione
Chi lo produce
La Cooperativa Sociale Campo dei Miracoli, con sede a Gravina in Puglia, è attiva dal 1999 per favorire l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate. I taralli vengono prodotti nella Casa Circondariale di Trani, dove il lavoro diventa strumento di formazione e reinserimento. Ogni confezione racconta una storia di riscatto e tradizione.