BUONO, SANO E SOSTENIBILE
SPEDIZIONE GRATUITA con 80€ di spesa
LA QUALITÀ AL KM "GIUSTO"

Capperoni al sale

Disponibilità: Prodotto non disponibile.
Tags
€8,00

I Capperoni al sale vengono prodotti ad Alicudi, zona particolarmente adatta alle pratiche agricole tradizionali per garantire il gusto del cappero tipico siciliano.

I Capperoni al sale di Don Barth, di varietà autoctona, sono una particolare specie di capperi di pezzatura più grossa. Vengono coltivati a 350 metri di quota nell'Isola di Alicudi, nell'arcipelago delle Eolie a nord della Sicilia in provincia di Messina, luogo notoriamente vocato alla produzione dei capperi e del finocchietto selvatico. L'ambiente di produzione, meraviglioso dal punto di vista naturalistico e paesaggistico, rende assai dura la coltivazione dei Capperoni al sale che non può essere meccanizzata. Il terreno è infatti tutto terrazzato con disposizione irregolare delle piante che vengono irrigate con acqua piovana raccolta in cisterne dalle superfici dei manufatti. L'impianto di irrigazione a goccia viene attivato da pompe alimentate da energia rinnovabile autoprodotta e il trasporto dei materiali avviene a dorso dei muli o sulle spalle a causa della mancanza di strade. In questo contesto l'azienda, per la coltivazione dei Capperoni al sale, applica con passione pratiche agricole rispettose del suolo e delle antiche tradizioni: sovescio, concimazione con compost, l'uso di leguminose. Un lavoro assai duro quindi il cui risultato è però un prodotto eccezionale nel quale vengono esaltati i sapori. Una volta raccolti e immediatamente salati, i Capperoni al sale di Alicudi vengono trasportati e conservati in bidoni per alimenti e dopo circa quaranta giorni confezionati in barattolo di vetro.

Spedizioni gratuite sopra 80 € in soli 3/4 giorni
Pack ecologici i nostri imballi sono tutti compostabili
Pagamenti con carta, bonifico e paypal
Solo eccellenze ItalianeL'Italia a casa tua